Il confine di un attimo (The Edge of Always)
J.A. Redmerski
Fabbri Editori
300 pagine c.a
In uscita 20 Novembre 2013
Un nuovo genere, sensuale e romantico, per il pubblico delle più giovani.
Si sono conosciuti in un viaggio fuori da ogni regola. E di certo Camryn e Andrew non sono tipi regolari. Si sono lasciati tutto alle spalle e sono partiti, insieme. Si sono amati sotto la pioggia, si sono rincorsi dentro i rispettivi dolori, hanno rivelato le loro fragilità più grandi e hanno imparato a proteggersi da tutto e da tutti. Ora, dopo mesi on the road, aspettano una bambina. Nonostante la preoccupazione per la gravidanza inaspettata, la precarietà e le prime tensioni con i genitori, il loro rapporto è più forte di ogni altra cosa. Ma in agguato c’è una tragedia che potrebbe dividerli per sempre, una catastrofe che nemmeno loro sono pronti ad affrontare. Quel che non ti uccide ti rende più forte: sapranno superare insieme questa prova? O il loro rapporto, cresciuto al di fuori delle regole, non è destinato a durare per sempre?
Ma no, ci è stata data una seconda possibilità di guardare ancora. E allora siamo perfettamente consapevole che Andrew è scampato alla stessa morte del padre, causata da un tumore al cervello, Cam è incinta e i loro piani sono definiti, sicuri del legame che li unisce, bisognosi di nient'altro. Ciò che però rischia di fare precipitare un'altra volta Camryn, Andrew e tutti quei lettori che, ovviamente, sapevano sarebbe accaduto, riguarda proprio quella nuova incognita crescente dentro di lei.
La storia è bella, coinvolgente, emozionante, anche se non esattamente come nel precedente romanzo. In fin dei conti, perfetto com'era, sinceramente non mi aspettavo un'esatta replica del mio giudizio, troppo improbabile riuscire a ricreare quella magia, quel puro travolgimento, il vero entusiasmo dell'ignoto che trapassava letteralmente le pagine, perché il fatto stesso di affrontarlo, di viaggiare, di non conoscere i personaggi scoprendoli invece piano piano proprio come loro con le tappe scelte all'improvviso, ha reso unica una storia che sa lasciare senza fiato. Potrei stilare una precisa lista di cose, all'interno di questo secondo romanzo, che mi hanno colpita, e di altre che forse non l'hanno fatto come avrei voluto, ma una delle cose mi era piaciuto nel primo l'ho trovata anche qui: Il confine dell'eternità mi ha fatto riflettere.

Probabilmente è stato l'allontanarsi di Cam e Andrew da quella giovane coppia appena nata, sbandata e avventata, e per questo incredibilmente intensa, che erano all'inizio a cambiare la mia visione della loro storia. Mi piaceva l'intesa che avevo con Camryn, quando in un attacco d'impulsività prepara uno zaino e parte per il primo posto che le viene in mente, senza starci a pensare, fuggendo dal presente soffocante che non riusciva più a gestire; mi piaceva imparare a conoscere poco a poco i miei compagni di viaggio, quelli con cui ho passato una notte insonne fra risate, pianti, urla a stento trattenute, dolci sorrisi e sguardi ammiccanti. Nonostante abbia apprezzato l'avere potuto approfondire ciascun personaggio, dal meraviglioso Andrew Parrish
Nella precedente esperienza con la stessa autrice, a coinvolgermi c'erano principalmente l'irrazionalità del viaggio, il venire a conti fatti con i propri desideri, le paure, e il futuro, cose che appartengono a loro come a me, e ad ogni altro essere umano; in fondo è vero che, quando un romanzo mi piace, è anche perché scopro un altro pezzo di me. Allo stesso modo però, il secondo viaggio di Cam e Andrew è più mentale che fisico, e proprio come nel primo libro dovranno affrontare diversi ostacoli prima di arrivare alla meta. Non ci sono eventi eclatanti -come quando, nei fantasy, bisogna salvare il mondo o scatenare poteri pericolosi e tutto il resto-, ma piccoli gesti impulsivi, momentanei, di quelli che rimangono nel cuore più che nella memoria, e che ti danno la sensazione, la certezza di aver vissuto la vita pienamente, e di non avere rimpianti. E' ciò che ammiro di loro, è che mi ha tanto colpita -il loro sapere spremere la vita fino all'ultima goccia.
Bello il finale, belli i come e i quando, i momenti di sconforto, di dolore, di gioia, di maturità. Belle le promesse che si fanno di fronte all'imprevedibilità della strada di fronte a loro, ornate con un po' d'ironia per contrastare la cruda verità di quel che contengono, e bello il modo in cui il loro rapporto non cede neppure per un attimo -traballa, si, ma per il suo essere Cam e Andrew contro il mondo, mai uno contro l'altro. Belle, bellissime le promesse di matrimonio, che riassumono il calore ardente dei loro sentimenti e tutto ciò che li ha condotti fin dove sono arrivati. J.A. Redmerski ha ripreso i fili del primo libro regalandoci un sequel dolce, struggente, riflessivo, ammiccante e commovente, forse troppo concentrato a fare da stampo al predecessore, e comunque definirlo solo piacevole sarebbe un'offesa.
Bella recensione!!
RispondiEliminaDavvero appassionante e profonda :)
Grazie Gresi! Mi sono affezionata molto a questa storia, e mi dispiace non poco lasciarla andare :')
EliminaTi capisco!! :)
RispondiEliminaSuccede, spessisimo, anche a me quando ho in lettura un libro da cui nn vorrei separarmi x nessun motivo...
Penso sia una cosa del tutto normale, x noi librofili ;)
Buone letture :)
Si, penso lo stesso, in queste occasioni non è mai facile, ma non potrei mai lasciare una storia in sospeso, ed è meglio farla rivivere nei ricordi e nel cuore :'D
EliminaBuone letture a te!
che bella questa recensione
RispondiEliminaGrazie :D
EliminaIo voglio leggerlo :D mi piacciono le storie on the road e *credo* potrebbe piacermi questo titolo, soprattutto il primo volume. Solo che non lo trovo, in libreria hanno il secondo ma non il primo. ):
RispondiEliminaMa io te l'ho mai detto che mi piacciono le tue recensione? Sono sempre così personali. :3
Io mi sono innamorata del primo, il viaggio di Andrew e Camryn è molto emozionante! *-* Prova su qualche sito, tipo amazon, ibs... :)
EliminaOh, grazie mille *w* Perché i libri diventano qualcosa di personale, se mi ci affeziono :')
nonostante i diversi pareri di chi l'ha letto - alcuni mooolto scoraggianti - resto sempre molto curiosa di leggere il seguito, avendo amato il primo!!! **
RispondiEliminaHo pensato, come te, proprio all'incredibile effetto che il precedente capitolo della storia di Andrew e Camryn ha avuto su di me, e alla fine la curiosità ha vinto di finire ha vinto su altre letture. Soddisfatta come mi aspettavo, sapevo che non sarebbe stato bello quanto il primo, ma va bene così ;)
Elimina